Ma dato che oggi è la sua festa, mi sono organizzata per preparargli questi dolcetti tradizionali. Per farli ho utilizzato una ricetta di mia nonna, con qualche piccolissima modifica. Ovviamente, come al solito, commenti e suggerimenti sono ben accetti! Lo scambio di idee porta sempre al miglioramento! :)
Allora, la preparazione dell'impasto delle frittelle comincia il giorno prima dell'utilizzo. Partiamo dagli ingredienti:
Ingredienti:
- 2 l di acqua
- 250 g di riso
- scorza di mezzo limone
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di zucchero di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 170 g di farina
Il giorno prima
Si fa cuocere il riso per circa 50 minuti con la scorza di limone, lo zucchero e il pizzico di sale. E’ necessario mescolare spesso perché si attacca facilmente.
Poi si fa raffreddare, si rimuove la scorza di limone e si ripone in frigorifero (o comunque in un posto fresco).
Il giorno dopo
Si riprende l’impasto e si aggiunge la farina e il cucchiaio di zucchero vanigliato. Il composto non deve risultare troppo molle.
Le prime che ho messo nell'olio erano troppo morbide e si sfacevano. Poi ho aumentato la farina, ho impastato di nuovo e il risultato è migliorato parecchio! :)
Si frigge in una padella fonda con almeno due dita di olio di semi (le frittelle ci devono galleggiare).
Appena l’olio è pronto, si mettono le frittelle. Basta prendere un cucchiaino, riempirlo di impasto e svuotarlo nella padella aiutandosi con il dito. Le frittelle sono pronte quando sono gonfie e dorate. Si scolano e si sistemano in una scodella foderata di carta assorbente. Poi si spolvera con zucchero vanigliato misto a semolato.
Nessun commento:
Posta un commento