... sì sì, lo ammetto!! .... ogni scusa è buona!!!! ;)
Questa ricetta è semplice e il risultato buonissimo!!
Ha proprio il sapore dei dolci della nonna... e per questo mi ha conquistata al primo assaggio!!!!!
Mio fratello è stato d'accordo...dato non trascurabile ;)
Va benissimo sia per la colazione, anche inzuppandola nel latte, che per uno spuntino....slurp!!!!
La crosticina che si forma sulla superficie è celestiale e la consistenza perfetta!! I pezzettini di cioccolato nell'impasto, poi, danno quel tocco in più che la rende anche golosa ;)
Ingredienti:
- 300 g di farina
- 200 g di fecola di patate
- 270 g di zucchero
- 175 g di burro a crema
- 4 uova
- 1 bichiere di latte
- 120 g di schegge di cioccolato fondente
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bicchiere di liquore (io uso sempre vinsanto)
- granella di zucchero
- 1 bustina di lievito vanigliato
- gocce di cioccolato
Procedimento:
Ho tolto il burro dal frigorifero qualche ora prima di cominciare. In alternativa si può far sciogliere un po' su fornello, ma l'importante è che quando si utilizza sia raffreddato completamente.
Ho setacciato la farina e la fecola. Poi, ho ridotto a scagliettine di varia grandezza il cioccolato fondente.
Ho imburrato e infarinato la tortiera e ho acceso il forno a 175°.
Con le fruste elettriche ho montato il burro morbido con lo zucchero.
Poi ho aggiunto le uova, il sale.....
.... e, continuando a mescolare, il latte.
Gradatamente ho messo la farina setacciata con la fecola e poi il vinsanto.
Una volta che il composto è risultato ben omogeneo, è stata la volta del lievito.
Ho lavorato ancora con le fruste elettriche per distribuire perfettamente il lievito.
A questo punto ho eliminato le fruste e ho aggiunto le scaglie di cioccolato mescolando il tutto con un cucchiaio.
Ho versato il composto nella tortiera e ho decorato la superficie con gocce di cioccolato e granella di zucchero.
Il tempo di cottura è circa 45/50 minuti...ma vale sempre la prova stecchino :)
Il dolce va lasciato nel forno spenso per altri 5 minuti, poi si toglie e si fa raffreddare un po'.
E' buonissimo!!!! Perfetto per la colazione!!
Sopra fa una crosticina golosissima e il sapore è celestiale!!!! :)))
Nessun commento:
Posta un commento